Scirocco Films è una nuova società di produzione che mira a produrre film d’autore con un’attenzione particolare alle opere dei giovani artisti. La società punta a collegare il territorio pugliese al business cinematografico internazionale, cercando di attirare grandi produzioni in Puglia attraverso una vasta gamma di location, nonché il coinvolgimento dei vari professionisti pugliesi che lavorano nel settore cinematografico. Scirocco Films viene fondata nel 2018 dal produttore Angelo Laudisa e dallo sceneggiatore e regista Alessandro Valenti. Nel 2021 Scirocco Films uscirà al cinema con il film “Oltre il Confine”, opera prima di Alessandro Valenti, prodotto da Scirocco Films, Rosebud Entertainment Pictures, Rai Cinema, Arte, in associazione con Fondazione Emanuel, Banca Sella, Luigi de Vecchi con il sostegno di Fondazione Casa della Carità, Fondazione Apulia Film Commission.
ALESSANDRO VALENTI
Alessandro Valenti (Lecce, 1973) è un regista, sceneggiatore e attore italiano, direttore artistico del festival del cinema francese Vive le cinema. Nasce a Lecce nel 1973 dove si laurea in filosofia. Successivamente intraprende la carriera universitaria conseguendo un dottorato di ricerca in Storia moderna e contemporanea e diviene assegnista di ricerca. Continua il suo percorso accademico tenendo alcuni corsi di storia del cinema presso l’Università del Salento e, successivamente, progetti di avviamento alla scrittura creativa, presso l’Accademia di belle arti di Lecce. Valenti è inoltre attivista per i diritti umani ed è parte del Foro permanente dell’Unesco sulle politiche culturali per costruzione di comunità solidali. Nel 2019 è invitato dall’Onu a Città del Messico e Guadalajara ad aprire e chiudere il forum dell’Unesco sull’impatto delle politiche culturali nelle periferie del mondo. Nel novembre del 2020 è stato nominato direttore dell’Accademia della carità di Lecce, uno spazio di interazione culturale della Casa della carità di Lecce a supporto dell’inclusione sociale, dei senza fissa dimora e degli indigenti della città.


ANGELO LAUDISA
Angelo Laudisa è co-fondatore della Scirocco Films. Laudisa ha lavorato nel settore dello spettacolo per quasi 20 anni e, grazie a questa esperienza, ha intrattenuto forti relazioni con Hollywood. Dalla fine degli anni ’90, lavora come consulente per il governo italiano al fine di promuovere il cinema italiano in Francia. Come un vero cinefilo ha collaborato come giornalista per importanti riviste di cinema in Italia e Francia.
Ha prodotto diversi film come Escobar: Paradise Lost di Andrea Di Stefano con Benicio Del Toro e Josh Hutcherson. È stato uno dei produttori di Strange Birds di Elise Girard in concorso al Festival di Berlino 2017.
Nello stesso anno ha prodotto “Blockbuster”, il primo film francese originale Netflix, distribuito in esclusiva in 195 paesi.
Tra gli ultimi film prodotti, un film francese Amare Amaro di Julien Paolini, vincitore del Grand Prix al Cognac Film Festival.
Due co-produzioni con l’Italia: una commedia, “Scappo a casa” di Enrico Lando – primo film con Aldo Baglio come comico solista – distribuito da Medusa, e un film drammatico ” Nonostante la nebbia ” di Goran Paskaljevic. Oltre al film “Oltre il confine”, primo lungometraggio di Alessandro Valenti, e’ uno dei produttori di “Futura” di Lamberto Sanfelice coprodotto con Indiana e Memo Film, “Come Prima” primo film del regista francese Tommy Weber con Francesco Di Leva e Antonio Folletto, in concorso nella sezione Alice nella città nel 2021, prodotto con Mad Entertainment Alcatraz Films, che sarà’ distribuito da Cinecittà’ Istituto Luce. Come produttore francese e’ anche uno dei produttori di ” Nostalgia” di Mario Martone con Pierfrancesco Favino, Francesco di Leva e Tommaso Ragno , insieme a Mad Entertainment e Picomedia. Il film sarà’ distribuito in Italia da Medusa.
